Nahe
La regione vinicola Nahe si estende lungo il corso dell’omonimo fiume Nahe, un affluente del Reno, ed ha come centro di riferimento il paese di Bad Kreuznach. Con i suoi 4221 ettari, questa regione costituisce una piccolissima parte della superficie vitata tedesca, ma l’impressionante varietà geologica del suo sottosuolo, che conta più di 180 varianti di terreno, la rende una delle zone più interessanti in assoluto. Si va da stratificazioni di quarzo e ardesia, a disgregazioni di porfido, fino a sabbia e argilla. La zona attorno a Münster-Sarmsheim è caratterizzata da una forte presenza di pietra arenaria rossa, mentre attorno a Niederhausen troviamo lastre di origine carbonifera. Il sottosuolo a Schloßböckelheim è ricco di pietre vulcaniche. Sulle terrazze e sui pendii fortemente parcellizzati cresce soprattutto Riesling, che in questa zona dal sottosuolo variegato può esprimere al meglio le sue molteplici sfaccettature legate al terroir. I vini provenienti dalla Nahe sono solitamente molto minerali ed estremamente eleganti.
Non ci sono prodotti corrispondenti alla selezione.